Skip to main content
05 Marzo 2024

Sintomatologia della malattia parodontale

Sintomatologia della malattia parodontale

Il primo sintomo della malattia parodontale è il sanguinamento.
Il sanguinamento provocato, il sanguinamento al sondaggio.
A volte questo sanguinamento si ha anche durante lo spazzolamento dei denti, ma già sta ad indicare che la malattia parodontale sta proseguendo il suo decorso.
Altri sintomi già più gravi possono essere: alitosi, mobilità dentale, ascessi parodontali, essudato purulento e recessione gengivale.

Quando sono presenti questi sintomi, la malattia parodontale si trova in uno stadio avanzato. 

Altra cosa importante da considerare sono i fattori di rischio.

I fattori di rischio possono essere legati al paziente, quindi una suscettibilità genetica alla malattia parodontale e fattori generali quali per esempio diabete, fumo, placca, tartaro e cattiva igiene dentale.

 

 


Le altre news dal Blog...

10 Marzo 2023

Cosa è la chirurgia mucogengivale

28 Novembre 2023

Approccio Mucogengivale all’impianto nei settori posteriori

31 Gennaio 2024

Quando fare la prima visita dal dentista?

19 Febbraio 2024

Cos'è la malattia parodontale?

27 Febbraio 2024

Elastici intraorali e loro uso

28 Febbraio 2024

A chi è rivolto l'apparecchio invisibile?

29 Febbraio 2024

IL PERCORSO TERAPEUTICO IN CASO DI PARODONTITE

05 Marzo 2024

Sintomatologia della malattia parodontale

06 Marzo 2024

5 vantaggi dell'apparecchio invisibile!

07 Marzo 2024

Come si cura la malattia parodontale?

08 Marzo 2024

Cosa significa PERIO-ORTHO APPROACH?

14 Marzo 2024

Terapia attiva parodontale chirurgica