Skip to main content
28 Febbraio 2024

A chi è rivolto l'apparecchio invisibile?

A chi è rivolto l'apparecchio invisibile?

Il trattamento è rivolto a tutti, ai pazienti adulti, ai teenager ed anche ai bambini.

Ai bambini in particolare con una linea dedicata di mascherine apposite per andare ad intercettare le malocclusioni e soprattutto in un età precoce, prima che le malocclusioni diventino molto più gravi e più difficili da gestire.

Inoltre l'apparecchio invisibile è consigliato anche per i trattamenti a distanza, perché è possibile seguire gli sviluppi della terapia con un'applicazione dedicata.

Il paziente avrà un apribocca specifico, farà delle fotografie a casa, dei selfie, ed io potrò valutare l'andamento della terapia.


Le altre news dal Blog...

10 Marzo 2023

Cosa è la chirurgia mucogengivale

28 Novembre 2023

Approccio Mucogengivale all’impianto nei settori posteriori

31 Gennaio 2024

Quando fare la prima visita dal dentista?

19 Febbraio 2024

Cos'è la malattia parodontale?

27 Febbraio 2024

Elastici intraorali e loro uso

28 Febbraio 2024

A chi è rivolto l'apparecchio invisibile?

29 Febbraio 2024

IL PERCORSO TERAPEUTICO IN CASO DI PARODONTITE

05 Marzo 2024

Sintomatologia della malattia parodontale

06 Marzo 2024

5 vantaggi dell'apparecchio invisibile!

07 Marzo 2024

Come si cura la malattia parodontale?

08 Marzo 2024

Cosa significa PERIO-ORTHO APPROACH?

14 Marzo 2024

Terapia attiva parodontale chirurgica